ISAM per gli Altri
ISAM scende in campo al fianco di AIRC e della ricerca sui tumori pediatrici
Nel 2017, prende il via una nuova collaborazione tra ISAM e l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, che si concretizza con una donazione che contribuirà al sostegno di progetti di ricerca sui tumori pediatrici già selezionati e valutati meritevoli dagli esperti dell’Associazione. Negli anni Settanta soltanto 3 bambini su 10 sopravvivevano a una diagnosi di cancro, oggi invece 3 piccoli su 4 guariscono completamente, grazie agli straordinari progressi raggiunti da medici e ricercatori nella comprensione dei meccanismi molecolari di base e nello studio di nuovi trattamenti. Grazie agli eccezionali progressi della ricerca, il bilancio è positivo nella maggior parte dei casi: l’82% dei bambini e l’86% degli adolescenti è in vita cinque anni dopo la diagnosi di tumore. Per questo è fondamentale continuare ad alimentare la ricerca per arrivare a risolvere il 100% dei casi. AIRC ha destinato alla ricerca sui tumori pediatrici oltre 21 milioni di euro solo negli ultimi 5 anni. A questi si aggiungono i fondi erogati nel 2019: oltre 6 milioni e 235 mila euro per 68 progetti e borse di studio, con l’obiettivo di sviluppare terapie specifiche sempre più efficaci, personalizzate e meno tossiche per i circa 1.400 bambini (0-14 anni) e 800 adolescenti (15-18 anni) che ogni anno in Italia si ammalano di cancro. Ma c’è ancora molto da fare e con il sostegno di ISAM potrà continuare a lavorare per rendere il cancro una malattia sempre più curabile.