top of page
Green bold vegan LinkedIn Banner (1).jpg

40+ anni

di attività

20+ certificazioni

500+ dipendenti

Sede Legale:

Via dei Tamarindi, 21/23 - 00134 Roma

Sede Amministrativa:

Loc. Due Pini - 01014 Montalto di Castro (VT)

Tel. 0039 / 06 97858907 

point-of-interest-icon-13_edited_edited_

Isam Cares

Isam è impegnata in attività con finalità di solidarietà attraverso progetti e campagne rivolte principalmente al sostegno di situazioni disagiate, al supporto e alla crescita delle comunità locali, nonché dei bambini e dei giovani, il futuro della nostra società.

ISAM PER GLI ALTRI
DONAZIONI

ISAM Srl è da sempre impegnata e determinata a rafforzare il proprio impegno per la collettività e il territorio in cui opera per puro spirito di liberalità.

A dicembre 2022 ne ha dato esempio con una lodevole manifestazione di solidarietà: la donazione di un furgone all’oratorio di Piansano (VT).

La notizia completa su www.tusciaweb.eu

1.jpg
Nel 2020, ISAM ha donato due ventilatori polmonari all’ospedale Belcolle di Viterbo
“La presente donazione ha la finalità di contribuire alla cura e alla lotta al Covid-19 e
A maggio del 2020, ISAM ha donato 6 termometri a infrarossi all'ospedale di Tarquinia
Articolo ISAM tusciaweb.png
ISAM scende in campo al fianco di AIRC e della ricerca sui tumori pediatrici
AIRC_logo_interno (da lavorare)_edited.png

Dal 2017,  ha preso il via una collaborazione tra ISAM e l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, che si concretizza con una donazione che contribuisce al sostegno di progetti di ricerca sui tumori pediatrici già selezionati e valutati meritevoli dagli esperti dell’Associazione. Negli anni Settanta soltanto 3 bambini su 10 sopravvivevano a una diagnosi di cancro, oggi invece 3 piccoli su 4 guariscono completamente, grazie agli straordinari progressi raggiunti da medici e ricercatori nella comprensione dei meccanismi molecolari di base e nello studio di nuovi trattamenti. Grazie agli eccezionali progressi della ricerca, il bilancio è positivo nella maggior parte dei casi:  l’82% dei bambini e l’86% degli adolescenti è in vita cinque anni dopo la diagnosi di tumore. Per questo è fondamentale continuare ad alimentare la ricerca per arrivare a risolvere il 100% dei casi.  AIRC ha destinato alla ricerca sui tumori pediatrici oltre 21 milioni di euro solo negli ultimi 5 anni. A questi si aggiungono i fondi erogati nel 2019: oltre 6 milioni e 235 mila euro per 68 progetti e borse di studio, con l’obiettivo di sviluppare terapie specifiche sempre più efficaci, personalizzate e meno tossiche per i circa 1.400 bambini (0-14 anni) e 800 adolescenti (15-18 anni) che ogni anno in Italia si ammalano di cancro. Ma c’è ancora molto da fare e con il sostegno di ISAM potrà continuare a lavorare per rendere il cancro una malattia sempre più curabile.

SPONSORIZZAZIONI
ISAM è sponsor dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Basket
Pegaso (Montalto -Tarquinia) di giovani under 14
BASKET ISAM.jpg

Raggiungi il nostro stabilimento
 

bottom of page